Intestino pigro: cause e consigli secondo la medicina cinese
Soffrire di rallentamento del transito intestinale è una condizione molto comune e durante l’arco della vita non sono così rari i momenti più o meno lunghi in cui “liberarsi” può essere davvero un’impresa.
Intolleranze alimentari: come sono viste in medicina cinese?
Negli ultimi anni di tutte le teorie che sono nate in tema di nutrizione e malattie, le intolleranze alimentari hanno sempre rappresentato un tema piuttosto famoso. Colpevoli (o presunte tali) di malattie e disturbi cronici che affliggono milioni di persone, i test per comprendere quali cibi possono crearci reazioni avverse sono diversi (ma non tutti affidabili).
Yogurt: benefici e controindicazioni in dietetica cinese
Protagonista spesso delle nostre colazioni, spuntini o merende, lo yogurt è uno degli alimenti più consumati nell’alimentazione di bambini e adulti. Normalmente concesso nei regimi dietetici e più tollerato nella categoria dei latticini, lo yogurt è generalmente considerato un alimento benefico grazie alla sua ricchezza di probiotici utili al mantenimento di una buona flora batterica intestinale.