L'inverno e il suo organo protagonista secondo la medicina cinese
Secondo la suddivisione astronomica, le stagioni sono intervallate in base agli equinozi e ai solstizi, pertanto, nel caso della stagione invernale, siamo abituati a collocarla indicativamente dal 22 dicembre al 21 marzo.
Alimentazione e jing (la quintessenza vitale)
La Medicina Tradizionale Cinese ha sempre posto grande attenzione allo studio dei fenomeni che regolano l’organismo partendo dalle cosiddette sostanze vitali, ossia cinque sostanze che rappresentano la base, il fondamento per il dispiegarsi e lo sviluppo della vita: la mancanza o l’esaurimento di una sola di esse infatti comporta la fine stessa della vita o l’impossibilità della nascita di una nuova.
Gli occhi: tutto quello che ci dicono secondo la medicina cinese
Se c’è una parte del nostro corpo davvero particolare e che va al di là dell’aspetto puramente fisico, questa è rappresentata dagli occhi: una porta verso quegli aspetti più sottili e interiori che da secoli incuriosiscono le culture di ogni angolo della terra e a cui si associano tanti simbolismi e significati.
Il burro ghee: un vero alimento medicato
Il burro ghee, o burro chiarificato, se da un lato rappresenta uno degli ingredienti base della cucina indiana dall’altro è considerato anche un vero e proprio cibo medicato grazie alle sue straordinarie proprietà.