Allergie: le 3 principali cause secondo la medicina cinese
La primavera è una delle stagioni più amate: il nostro organismo, esattamente come la natura che lo circonda, avverte l'istinto di emergere, uscire e godere delle giornate sempre più calde e assolate, purtroppo però un numero sempre crescente di persone deve fare i conti in questa stagione con noiose allergie.
Che cosa c'è che non va?
Le arance sono davvero utili nei raffreddamenti invernali? Ce lo spiega la medicina cinese...
Nell’ultimo articolo abbiamo visto come zenzero e limone, per quanto possano essere alimenti nobili e molto utili in alcune circostanze, non sono da sottovalutare per chi ha sviluppato condizioni energetiche che possono decisamente peggiorare con il loro consumo (per leggere l’articolo clicca “Zenzero e limone: una coppia famosa...ma non adatta a tutti”).
Sistema immunitario: 5 consigli dalla medicina cinese per mantenerlo attivo e vitale
Oggi come non mai stiamo attraversando un periodo davvero particolare e unico nel suo genere a causa di un virus in grado di condizionare in maniera importante la nostra salute e la nostra quotidianità.
Influenza: le sue fasi e i cibi più appropriati per agevolare la guarigione
La stagione fredda è spesso quella in cui le difese immunitarie sono messe a dura prova poiché il clima rigido, gli sbalzi di temperatura e una debolezza costituzionale possono portare a diventare facili prede di raffreddori, dolori articolari e febbre.
La Secchezza: l’energia cosmica dell’Autunno
In Medicina Cinese ogni cambiamento stagionale è legato ad un’energia cosmica, ossia un’energia climatica a cui l’uomo dovrebbe essere in grado di adattarsi naturalmente. Tale adattamento presuppone però una serie di fattori che non sempre coesistono in maniera armonica, come per esempio l’aver un buon equilibrio interno che permette di reagire ai cambiamenti stagionali, e un graduale passaggio climatico senza brusche e repentine variazioni di temperatura.
La curcuma: caratteristiche, proprietà e controindicazioni secondo la dietetica cinese
Una delle spezie che negli ultimi tempi sta riscuotendo un grande successo per le proprietà che la scienza le attribuisce, è la curcuma longa.
Ma è davvero una panacea per tutti i mali? Può essere consumata proprio da tutti?